
Full-rim, glasant, semi-rimless…come scegliere la montatura perfetta degli occhiali da sole per il proprio viso?
Scegliere gli occhiali da sole può essere un momento difficile perché bisogna mettere insieme qualità, protezione degli occhi, gusti personali ma anche la propria fisionomia.
Come fare quindi a scegliere? Ecco i nostri consigli per scegliere gli occhiali da sole e non perdersi tra le varie proposte.
Larghezza degli occhiali:
Guardando davanti, gli occhiali dovrebbero essere larghi quanto il viso e terminare al di sopra dell’osso zigomatico.
Ovviamente ci sono delle eccezioni: gli occhiali in nichel o quelli con lenti rotonde tendono ad essere un po’ più piccoli. Chi preferisce invece gli occhiali in stile retrò o con montatura a gatto o a farfalla sa che spesso sono più larghi.
Distanza tra gli occhi:
Una regola generale dice che più ampia è la distanza tra gli occhi, tanto più robusto deve essere il ponte. Viceversa, minore è la distanza tanto più robusta deve essere l’asta.
Per chi non ama cambiare spesso gli occhiali, inoltre, consigliamo di scegliere montature classiche e senza tempo. Invece, chi ama cambiare e innovare sempre il proprio stile potrà tranquillamente scegliere montature più stravaganti, colorate e alla moda.
Qualsiasi sia il modello che preferite, è davvero importante non dimenticare mai di proteggere gli occhi.
Una regola generale è quella di utilizzare occhiali che bloccano sia i raggi UV-A che UV-B. Il consiglio, quindi, è di scegliere modelli etichettati con la dicitura UV400 o 100% protezione UV. Inoltre per una maggiore protezione soprattutto di chi è più sensibile, è bene scegliere montature degli occhiali con stili avvolgenti in modo che i raggi del sole non possano entrare dai lati.
Acquistare occhiali di qualità è fondamentale per garantire la giusta protezione agli occhi: nel nostro centro ottico potrete trovare sempre le ultime collezioni dei Brand più importanti e sapremo anche guidarvi nel percorso di scelta.
Soprattutto d’estate è anche bene ricordare che le nuvole non riescono a bloccare la luce UV: i raggi del sole possono passare attraverso la foschia e le nuvole quindi sempre meglio proteggere gli occhi anche in queste situazioni!
Grande attenzione in condizioni di radiazione UV intensa: la luce solare è più forte da metà giornata fino al primo pomeriggio, alle quote più elevate e quando è riflessa dall’acqua, dal ghiaccio o dalla neve.
E per chi necessita di occhiali da sole graduati, non resta che prenotare la visita optometrica gratuita in sede, e con i nostri consigli per scegliere gli occhiali da sole troverete la montatura più adatta tra i modelli di punta dei migliori brand del momento!