
L’epidemia da coronavirus sta tenendo in scacco l’Italia. La situazione nel nostro paese è critica, il numero di contagi in crescita ha portato nelle scorse settimane a proporre delle misure di limitazione degli spostamenti, per cercare di ridurre la diffusione dell’infezione.
Per quanto si possano ridurre gli spostamenti, almeno un membro della famiglia dovrà comunque uscire di casa per le attività che non possono essere rimandate alla fine della quarantena, si pensi ad esempio all’acquisto di generi alimentari.
Modalità di trasmissione del coronavirus
Per ridurre il rischio di contrarre l’infezione e di favorire la diffusione del coronavirus è bene conoscere le modalità di trasmissione del virus. L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato sul suo sito ufficiale le informazioni scientifiche sulla diffusione del virus, che può essere trasmesso attraverso la saliva ed anche attraverso il contatto delle mani non lavate con gli occhi, la bocca ed il naso.
Il soggetto può quindi correre il rischio di contrarre l’infezione sia entrando in contatto diretto con un soggetto infetto – che può essere sia sintomatico che asintomatico, l’assenza di sintomi dunque non assicura l’assenza di infezione e quindi di trasmissione – che emette saliva parlando, tossendo e starnutendo. Per questo motivo si consiglia di tenere una distanza di sicurezza di almeno un metro, per evitare di entrare in contatto con il virus emesso con la saliva. Secondo quanto affermato dall’Istituto Superiore di Sanità l’utilizzo delle mascherine chirurgiche è consigliato solo a chi sospetta di essere infetto o ha sintomatologia, non è consigliata invece ai pazienti non infetti.
La trasmissione del virus può avvenire però anche entrando in contatto con il coronavirus con le mani, se con le mani sporche ci si tocca poi la bocca, il naso o gli occhi. Per questo motivo si consiglia di utilizzare i guanti e di lavare frequentemente le mani.
Per quanto riguarda la protezione e igiene oculare, si possono utilizzare una serie di prodotti specializzati nell’igiene ed il benessere oculare, come quelli della gamma OPTOX.
Scopri la promozione del Centro Ottico Batisti per i prodotti della gamma Optox!
Per ridurre il numero di morti e per aiutare il Sistema Sanitario Nazionale a sostenere l’infezione da coronavirus è fondamentale che ogni cittadino faccia la sua parte per proteggere sé stesso e gli altri. Ciascun cittadino deve ridurre gli spostamenti, uscendo di casa solo quando strettamente necessario. Durante le uscite deve cercare di limitare il contatto con le altre persone e con superfici potenzialmente infette, ricordando che la trasmissione non avviene solo per via respiratoria, ma anche attraverso gli occhi se con le mani sporche ci si tocca gli occhi.
Al tempo stesso è importante proteggere gli altri, evitando innanzitutto di uscire se si hanno sintomi compatibili con l’infezione da coronavirus, oppure se si è entrati in contatto con persone che sono risultate positive al Covid-19. Bisogna poi fare attenzione quando si starnutisce o si tossisce, utilizzando il fazzoletto o il gomito interno per evitare che particelle di saliva vengano disperse nell’ambiente.
L’indicazione SOI (e anche della American Academy of Ophthalmology) agli oculisti è di utilizzare guanti, mascherina e occhiali protettivi quando si visitano i pazienti.